Via libera al decreto sul Fondo per le mense scolastiche bio

Il sottosegretario al Masaf con delega al biologico, Luigi D’Eramo, conferma che è stata sancita l’intesa in Conferenza Stato-Regioni (QUI la notizia SINAB) sul decreto del ministro dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste di concerto con quello dell’Istruzione e del Merito che concerne il “Riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2024”. La dotazione […]

Conferenza Stato-Regioni: parere sul catalogo delle misure applicate dagli OdC agli operatori in caso di non conformità

La Conferenza Stato-Regioni ha preso posizione sullo schema di decreto del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente la predisposizione di un catalogo comune di misure che gli organismi di controllo applicano agli operatori in caso di sospetta o accertata non conformità, a seconda della loro gravità, ai sensi dell’articolo 41, paragrafo 4, […]

Conferenza Stato-Regioni: posizione sul riparto del fondo per le mense scolastiche bio-Anno 2024

La Conferenza Unificata ha espresso la propria posizione sullo schema di decreto del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il ministro dell’istruzione e del merito, recante il riparto del fondo per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2024. Intesa, ai sensi dell’articolo 64, comma 5-bis, del decreto-legge 24 aprile 2017, […]

Scuola: mense biologiche, accolte le richieste Regioni

Sulle mense biologiche nella scuola la Conferenza delle Regioni ha dato l’intesa nel corso della Conferenza Unificata del 7 marzo sullo schema di decreto del ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e foreste, di concerto con il ministro dell’Istruzione e del merito e con il ministro della Salute, che modifica il decreto interministeriale del dicembre […]

Conferenza Stato-Regioni: posizione sullo schema di DL di adeguamento della normativa nazionale al Reg. (UE) 2018/848

La Conferenza Stato-Regioni ha espresso con un documento specifico la propria posizione sullo schema di decreto legislativo recante “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/848 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per […]

Conferenza Stato/Regioni: posizione sullo schema di decreto legislativo recante “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/848

La Conferenza Stato-Regioni ha pubblicato la propria posizione sullo schema di decreto legislativo recante “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (ue) n. 2018/848 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e alle disposizioni del regolamento (ue) 2017/625 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della […]

Mense biologiche 2023: la posizione della Conferenza delle Regioni e Province autonome

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso la sua posizione sullo schema di decreto del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il ministro dell’istruzione e del merito, circa il riparto del fondo per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2023, esprimendo l’intesa sul testo pervenuto l’11 luglio […]

Conferenza Regioni: via libera al Piano nazionale delle sementi biologiche

La Conferenza Stato-Regioni ha dato parere favorevole all’intesa sullo schema di decreto ”Adozione del Piano nazionale delle sementi biologiche”, decreto del ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste con il quale si adotta il Piano nazionale delle sementi biologiche, così come previsto dall’articolo 8 della legge 9 marzo 2022, n. 23. Il Piano ha l’obiettivo di […]

Agricoltura biologica: l’Intesa della Conferenza delle Regioni

La Conferenza delle Regioni, nella seduta del 10 maggio, ha espresso l’Intesa con una richiesta sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che modifica il decreto del 14 ottobre 2022 riguardante “Criteri e modalità per l’attuazione degli interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di […]

Con un nuovo decreto 24 milioni di euro per l’agricoltura biologica

Il sottosegretario del Mipaaf Francesco Battistoni ha annunciato sulla sua pagina Facebook, di aver firmato un decreto da 24 milioni di Euro per l’agricoltura biologica, decreto che arriva dopo l’intesa in Conferenza Stato-Regioni ed ha l’obiettivo di sostenere gli intervenenti a favore di forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione […]