“Made in Nature”, l’importanza di scegliere il biologico consapevolmente, di Valentina Gambaro

L’articolo contiene una dettagliata descrizione del progetto finanziato da Unione europea e Cso – Centro Servizi Ortofrutticoli Italy (con la partecipazione di diverse aziende del settore), progetto che si impegna a portare alla luce i benefici del biologico, valorizzando l’importanza di pratiche agricole che contribuiscono alla nostra salute e a quella del Pianeta. L’importanza di una […]
Regione Veneto: Biodi.Ve5: quinto progetto per la biodiversità veneta
La Regione del Veneto ha approvato con la DGR n. 486 del 26/04/2023 il progetto “BIODIVERSITÀ VENETA – Competenze, conoscenze e informazioni partecipative a favore della biodiversità agraria e alimentare regionale – BIODI.VE 5”, finanziato con le risorse della Legge n. 194/2015, articolo 10 – Fondo per la tutela della biodiversità di interesse agricolo e […]
Bacche di Goji: in Sicilia un progetto per coltivarlo in biologico e creare un Marchio di Qualità
Il mercato delle bacche di Goji è in espansione, con un numero crescente di coltivatori, grazie al suo successo come alimento, con il riconoscimento delle sue proprietà salutistiche e nutraceutiche. Gli agricoltori, attraverso le associazioni di categoria, evidenziano come i problemi nella sua coltivazione siano legati all’esigenza di indicazioni chiare sui genotipi presenti a livello […]
“IT’S BIO”: un nuovo progetto europeo per il settore dell’ortofrutta biologica
“IT’S_BIO” (acronimo di “It’s good healthy and natural_BIO FRUIT&VEG”) è un Progetto finanziato dall’Unione europea (Enjoy, it’s from Europe) che intende promuovere in Italia, Belgio e Grecia il metodo di produzione biologica del settore ortofrutticolo, evidenziando gli aspetti positivi in termini di: salubrità dei prodotti; sostenibilità ambientale delle produzioni; garanzia del metodo di produzione regolato dalla […]
Progetto "Lazio Bio" – Pubblicazione degli atti del Convegno "L'educazione alimentare per il biologico" svoltosi a Roma il 12 ottobre 2012
Il progetto “Lazio Bio”, elaborato dalla Direzione regionale Agricoltura della Regione Lazio ed approvato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) è stato realizzato nell’ambito delle azioni 3.1 e 3.2 previste dal ‘Programma di azione nazionale per l’agricoltura biologica e i prodotti biologici per gli anni 2008 e 2009’.La Regione Lazio pubblica sul […]