Selezione di varieta’ di cereali per l’agricoltura biologica – Il 23 maggio visita al campo catalogo della Fondazione “Seminare il Futuro”

L’incontro, organizzato dall’Università di Pisa – Centro di Ricerche Agro-ambientali Enrico Avanzi, si svolge il 23 maggio in Via Vecchia di Marina 4, S. Piero a Grado (Pisa). Il programma (Aula Benvenuti) 14.30 Accoglienza e Saluti – Prof. Angelo Canale, Direttore del CIRAA, Giovanni Battista Girolomoni, Presidente della Fondazione Seminare il Futuro 15.00 – 17.00 […]
L’importanza del seme in agricoltura biologica: Girolomoni apre le sue porte ai visitatori per l’iniziativa “Seminare il Futuro”

Una giornata per scoprire il valore dell’agricoltura biologica e l’importanza della scelta di semi di qualità, dedicata alle famiglie e a tutti coloro che vogliono provare la semina collettiva a mano di un campo di grano, proprio come si faceva una volta. La cooperativa agricola Gino Girolomoni ospita domenica 15 ottobre nella sua sede in Strada delle Valli 21, […]
Dal seme alla tavola: un web talk a cura di Slow Food e Natura Sì

L’Europa ci chiede più bio: per farlo ci vogliono i semi giusti. Si svolge il 21 aprile alle ore 11.00, su Facebook, con accesso aperto a tutti, un incontro sul tema a cura di Naturasì e Slow Food, in collaborazione con la Fondazione Seminare il Futuro e Terra Madre. Punto di partenza la considerazione che […]
Seminare il futuro

Una giornata dedicata alla semina collettiva di cereali biologici, a stretto contatto con la terra fertile per capire l’importanza dei semi e della loro tutela. 30 aziende agricole biologiche e biodinamiche di tutta Italia, da nord a sud apriranno le loro porte per ospitare tutti noi: bimbi, genitori, nonni, giovani. La Fondazione Seminare Futuro sostiene […]
"Seminare il futuro!", la sesta edizione a Camporeale

Si svolgerà sabato 4 marzo dalle 10.30 a Camporeale, la sesta edizione di “Seminare il futuro!”, la semina collettiva con semi provenienti da agricoltura biologica e biodinamica. Anche quest’anno la cooperativa Valdibella di Camporeale, organizza la semina di un campo di grano con il metodo a spaglio. L’iniziativa, nata in Svizzera nel 2006 da un’idea di […]