18° Convegno mondiale IFOAM sul biologico

news 07

  Si svolgerà ad Istanbul il diciottesimo Convegno mondiale sul Biologico (Organic World Congress, Owc) organizzato dall’Ifoam (la federazione internazionale delle associazioni che si occupano di agricoltura biologica), previsto dal 13 al 15 ottobre 2014. Un appuntamento triennale che si pone l’obiettivo di mettere a confronto i principali attori del comparto biologico riguardo le strategie […]

Confronto tra alimenti e sistemi di produzione: biologico e convenzionale.

Il Comitato Scientifico Norvegese per la Sicurezza Alimentare ha effettuato una valutazione delle differenze tra la qualità degli alimenti e dei sistemi di produzione biologici  e convenzionale in relazione al possibile impatto sulla salute dei vegetali, sul benessere degli animali e sulla salute umana. Le valutazioni si basano sulla revisione della letteratura scientifica. Per l’elaborazione […]

“Vino bio: il cantiere normativo è ancora aperto”, di Franca Ciccarelli.

botti di vino 1

Il vino biologico nasce il 1° agosto 2012 con l’entrata in vigore del regolamento (UE) n. 203/2012. Per essere definito tale  deve essere prodotto con uve biologiche, coltivate senza sostanze chimiche di sintesi, senza impiego di Ogm, e attraverso un processo di vinificazione in linea con i dettami del regolamento. L’emanazione del regolamento del 2012 […]

ICQRF : pubblicato il Rapporto 2013 sull'attività a tutela dell'agroalimentare italiano

È on-line il Rapporto sull’attività svolta dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari  a tutela del patrimonio agroalimentare italiano. Nel 2013 sono stati oltre 36.000 i controlli eseguiti dall’ICQRF, 9.500 i campioni analizzati presso i Laboratori, 24.000 gli operatori sottoposti a verifica e 55.000 i prodotti controllati. Tra le operazioni […]

“Per amor del bio”, di Roberto Carminati.

balle di fieno 1

Un rapporto di Ismea dello scorso 4 marzo ha segnalato una crescita del 6% del bio a livello continentale nel solo 2012. Nel nostro Paese il segmento nel 2012 ha generato un volume d’affari non inferiore ai 3,1 miliardi sommando le vendite interne e le esportazioni. Alce Nero Mielizia è stato protagonista lo scorso anno […]

In arrivo ad Andria il XIX Premio Biol

Logo BIOL 2014 vert WEB

E’ il più grande concorso mondiale dedicato all’olio biologico, ed è in arrivo, come ormai da tradizione, in Puglia: è il Premio Biol, la cui XIX edizione si terrà dal 19  al 21 marzo ad Andria, una delle capitali mondiali olivicolo, e vedrà in concorso ben 425 extravergini di vari continenti: rispetto all’anno scorso, una […]

INEA: online l’Annuario dell’Agricoltura Italiana 2012 .

E’ arrivata alla 66esima edizione l’Annuario dell’agricoltura italiana elaborato da Inea, l’Istituto Nazionale di Economia Agraria. Infatti, dal 1947 l’Istituto presenta una panoramica sul settore agricolo ponendo l’accento sull’evoluzione del comparto e sulle prospettive future. L’analisi statistica è il fulcro della pubblicazione, dalla quale vengono elaborate le analisi sui singoli settori del sistema agro-alimentare italiano. […]

Lombardia: pubblicazione sul biologico nella Regione.

Una guida, consultabile online, per conoscere le produzioni biologicheche caratterizzano il territorio lombardo e le imprese di produzione e trasformazione che operano nel settore.Provincia per provincial’elenco completo con i recapiti e l’indicazione dei servizi offerti che vanno dalla ristorazione e ospitalità degli agriturismi, alla formazione per le scolaresche, alla vendita diretta. Una guida utile per […]