ORWINE: Viticoltura ed enologia biologica: sviluppo di tecniche ecologicamente sostenibili e orientate alle richieste del consumatore per il miglioramento della qualità del vino biologico e per una normativa di riferimento basata su dati scien

  Il progetto mira alla messa a punto di un quadro normativo di riferimento per il settore della viticoltura e dell’enologia biologica, attraverso la realizzazione di sperimentazioni ad hoc, dal laboratorio ad aziende pilota, per la produzione di vino biologico di qualità, nel rispetto dell’ambiente e delle esigenze del consumatore. Le attività previste includono:   […]

Incremento del valore aggiunto di ortofrutticoli biologici tramite l’ottenimento di prodotti trasformati di elevata qualità

<br /><br />L’obiettivo è di verificare se, dalle varietà considerate idonee, siapossibile ottenere prodotti trasformati che mantengano, il piùpossibile, inalterate le loro prerogative nutrizionali edorganolettiche, conferendo, perciò, alla produzione biologicaortofrutticola una possibilità di diversificazione che poggi su solidebasi di ricerca e sperimentazione. A tal fine sarà effettuataun’indagine varietale sulle cultivar rese disponibili dalle U.O.collegate al […]

Prodotti oleicoli ad elevato valore aggiunto: oli biologici e oli biologici integrali.

<br /><br />Ottenimento di oli caratterizzati da elevato contenuto di componentinutraceutici. La qualità del prodotto verrà valorizzata adottandotecniche biologiche sia in campo che nella fase di estrazione. Questeultime sono basate sull'utilizzo di coadiuvanti naturali (estrattienzimatici vegetali) capaci di incrementare il rilascio di componentifunzionali(lipocromi, tocoferoli, sostanze aromatiche, fenoli) daltessuto parenchimatico della carposfera. L'obiettivo srategico dellostudio è […]

SORBIO – Tecnologie e processi innovativi per la tracciabilità, la verifica e il controllo della qualità nelle produzioni biologiche ortofrutticole.

Il progetto intende contribuire allo sviluppo delle conoscenzescientifiche al fine di raggiungere “un livello adeguato di protezionealimentare” “dal campo alla tavola” nel settore dell’ortofruttabiologica in modo da contribuire all’obiettivo generale dimiglioramento della salute pubblica<br />Il raggiungimento dell'obiettivo finale è previsto attraverso 4 obiettivi realizzativi:<br />OR1<br />Metterea punto un sistema innovativo di controllo della qualità dei […]