“Crescita a due cifre per i vini bio. E in Italia più consumi anche nella Gdo”, di Giorgio Dell’Orefice.
![bicchiere 1](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/bicchiere-1.jpg)
Il vino bio è ormai un segmento che può contare su 275mila ettari di vigneti e su una produzione mondiale di circa 6 milioni di ettolitri. Sono i dati che sono stati comunicati da “Millesime Bio”, il salone francese del vino biologico che si sta tenendo in questi giorni a Montpellier in Francia. Per i […]
Problematiche connesse all’entrata in vigore del Reg. (UE) n. 203/2012: la Nota del Mipaaf.
Pubblichiamo la Nota n. 17443 del 31 luglio 2012 con cui il Ministero fornisce chiarimenti relativamente all’applicazione del Reg. (UE) n. 203/2012. Nota n. 17443 del 31 luglio 2012 Fonte: Mipaaf
Vino biologico: la Nota del Ministero sul Reg (UE) n. 203/2012 e il DM n. 15992.
In seguito alle richieste pervenute all’Amministrazione da parte di alcune Associazioni di settore, Il Mipaaf ha predisposto una nota al fine di definire alcune informazioni contenute nel Regolamento di Esecuzione (UE) n. 203/2012 della Commissione dell’8 marzo 2012 che disciplina la produzione del vino biologico, e nel DM n. 15992 del 12 luglio 2012, che […]
Odc autorizzati per il vino: la lista.
In seguito all’inserimento di ”Valoritalia srl” tra gli Organismi di controllo autorizzati ad esercitare l’attività di controllo nel settore vitivinicolo e alle ultime autorizzazioni rilasciate da ICQRF, la lista completa degli Odc che possono operare anche nel settore del vino biologico sono i seguenti: Codex srl, CCPB srl, Q Certificazioni srl, BioAgriCert srl, ICEA, Abcert […]
Aceto balsamico biologico: la Nota del Mipaaf.
Pubblichiamo la nota del Mipaaf n. 525 del 4 ottobre 2012, recante chiarimenti sulle disposizioni del Reg. (UE) n. 203/2012 sul vino biologico e all’eventualità che tali norme debbano essere applicate anche ai prodotti vitivinicoli utilizzati come ingredienti degli aceti balsamici. Nota n. 525 del 4 ottobre 2012 Fonte: Mipaaf
Vino biologico: il comunicato del Mipaaf.
Anticipiamo il testo del Comunicato emesso dal Ministero delle politiche agricole relativamente alle sostanze contrassegnate con un asterisco nell’Allegato VIII bis del Reg. (CE) n. 889/2008 per la produzione di prodotti vitivinicoli biologici. Il Comunicato è stato inviato alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana per la pubblicazione. Il Documento Fonte: Mipaaf
Nuovo organismo di controllo per il bio: emanato il decreto di autorizzazione ad operare per “Valoritalia srl”.
Con DM n. 24019 del 17 settembre 2012 ”Valoritalia srl”, è stata autorizzata ad esercitare l’attività di controllo sugli operatori che adottano il metodo biologico. Tale attività verrà esercitata esclusivamente sulle produzioni vegetali fresche trasformate, compreso il settore vitivinicolo.Il decreto è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, ma entra in vigore […]
Nota n. 28887 del 8 novembre 2012
Vino biologico
Regolamento di esecuzione (UE) 203/2012: chiarimenti sul Fosfato Diammonico.
Pubblichiamo la nota del Mipaaf n. 3377 del 12 novembre 2012, con la quale si forniscono chiarimenti sulla corretta nomenclatura del Fosfato Diammonico, sostanza contenuta nell’allegato VIII bis del Regolamento di esecuzione (UE) n. 203/12, che elenca l’insieme dei prodotti e sostanze di cui è autorizzato l’utilizzo o l’aggiunta ai prodotti biologici del settore vitivinicolo […]
Quinta edizione di Buy Wine
![2 3](https://sinab.it/wp-content/uploads/2024/10/2_3.jpg)
Manca meno di un mese all’apertura della quinta edizione di Buy Wine (Firenze, 13-14 febbraio): il workshop B2B, organizzato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione per favorire l’incontro tra la Toscana del vino e il trade internazionale, che si tiene ogni anno a febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze. Qui, il 13 e 14 febbraio, 280 […]