FIRAB presenta il progetto FISICA all’Agri School Expo 2024

Il 15 novembre a Misterbianco (CT) ha preso il via l’Agri School Expo 2024, un evento focalizzato sull’orientamento nel settore agricolo. L’incontro, che si è tenuto presso la Fattoria Sociale “Orti del Mediterraneo”, ha visto la partecipazione di studenti, agricoltori biologici e sociali, con l’obiettivo di promuovere una sinergia tra il mondo scolastico e quello dell’agricoltura sociale […]

Sei BioAS, l’agricoltura sociale in Umbria si racconta

Il 22 novembre a Bevagna, all’Auditorium Santa Maria Laurentia, si è svolto l’evento finale del progetto SEI BIOAS – Scuola Esperienziale Itinerante di Bio Agricoltura Sociale. Il progetto, realizzato da AIAB Umbria in collaborazione con FELCOS Umbria, la Fondazione Opere Pie di Perugia e otto aziende agricole del territorio regionale a indirizzo orticolo, vitivinicolo, olivicolo e vivaistico, ha coinvolto […]

La buona agricoltura deve essere biologica ma anche sociale, di Michela Mazzali

Manifesto 0 1

In un intenso ed appassionato articolo Michela Mazzali fa il punto su progetti e sviluppi futuri delle molteplici realtà che in Italia hanno scelto il biologico e l’inclusione sociale come coordinate fondamentali della loro attività, realtà riunite in BioAs, associazione nazionale di agricoltura sociale, che in occasione della recente Giornata europea del biologico ha riunito […]

Bioagricoltura Sociale: ad Arezzo l’assemblea nazionale

BioAgricoltura Sociale

A cinque anni dalla sua costituzione, l’Associazione nazionale Bioagricoltura Sociale (BioAs), dedica 3 giorni alla sua prima Assemblea Nazionale post covid. L’evento, che si terrà nella fattoria sociale di Ramarella (Via di Poggio Bagnoli – Laterina Pergine, Arezzo)  dal 22 al 24 settembre, prevede un programma intenso di tavole rotonde, confronti, scambi tra i protagonisti di una […]

BioAs, BioAgricoltura Sociale: si rafforza la rete in Italia

A soli 3 anni dalla sua costituzione, BioAs, l’associazione di bioagricoltura sociale, promossa da Aiab, casa dei Diritti sociali – focus, Biodistretto sociale di Bergamo e dalla Rete fattorie Sociali Sicilia, è già presente in 11 regioni e ha già attive ben cinque sezioni regionali (Lombardia, Lazio, Sicilia, Puglia e Sardegna). Sono questi i numeri […]

“Spiritualità della Terra” ad Assisi: agricoltura biologica, economia sociale, cura dell’ambiente

Spiritualita

In uno dei luoghi più spirituali d’Italia si parla di “Spiritualità della Terra” il 21-22-23 giugno. Si tratta di un seminario dal programma ricco e intrigante, organizzato dall’ Associazione Nazionale Bioagricoltura Sociale. I temi sono vita comune, cura dell’ambiente, relazioni tra persone per costruire un’economia veramente sociale e molti altri. QUI il programma dettagliato Assisi, Casa Madonna […]

Bioagricoltura sociale ed economia civile: un workshop a Milano

aiab logo

Biogricoltura sociale ed economia civile è il tema del workshop organizzato dall’Associazione bioagricoltura sociale, Aiab e il Biodistretto di Bergamo. Il 9 marzo a Milano, alla fiera di “Fa la cosa giusta”, autorevoli relatori si confronteranno sullo sviluppo delle esperienze di agricoltura sociale in Italia, un ambito fortemente collegato all’innovazione in campo sociale e alla diffusione nei territori dell’economia civile e […]

BIOAGRICOLTURA SOCIALE: CONVEGNO A CATANIA

univ catania

Il 19 e 20 giugno a Catania (presso l’Università) si svolgerà un importante convegno su BioAgricoltura Sociale. I temi discussi verteranno sulla centralità dell’azienda agricola per promuovere inclusione sociale, reti di economia civile e filiere corte bio. Il programma Aula Iannaccone – Di3A Università di Catania – Via Valdisavoia, 5