Biologico, la strada per il rilancio è chiara a tutti, di Alessandro Piscopiello

L’articolo riprende quanto discusso nella recente assemblea dei produttori di FederBio, cioè la necessità di semplificare la burocrazia, garantire un giusto prezzo ai produttori e promuovere il prodotto, le azioni utili per ridare slancio a un settore strategico. Ripropone anche quanto discusso in un recente incontro nelle Marche, dove c’è già chi ha impostato un […]

“La prospettiva Nevskij del biologico italiano”, un incontro ad Asti

RAVA FAVA COOP

Si svolge sabato 14 settembre alle 17, presso “La Bottega” di via Cavour 8, un incontro organizzato dalla “Cooperativa della Rava e della Fava” , pioniera dell’agricoltura biologica sul territorio piemontese, avendo aperto fin dal 1987 un primo punto vendita specializzato in prodotti biologici  ad Asti in via Carducci 81, riferimento dei primi agricoltori che […]

EL TAMISO festeggia i suoi 40 anni, di StoriedelBio

EL TAMISO 0 1

Sono ormai poche le cooperative agricole ancora esistenti tra quelle che nacquero, per iniziativa di un certo numero di giovani contestatori e di qualche testardo figlio di contadini, intorno agli inizi degli anni 80 del secolo scorso. Li spingeva la ricerca di forme di vita e di lavoro più giuste e solidali e il desiderio […]

Una “lectio magistralis” per festeggiare i 40 anni della cooperativa bio “El Tamiso”

EL TAMISO

La storica cooperativa El Tamiso di Padova festeggia i suoi primi quarant’anni di agricoltura biologica con una giornata all’insegna dell’agroecologia il 13 aprile a Santa Maria di Sala (VE), evento a cui sono invitati consumatori, agricoltori e operatori delle filiera agro-alimentari, tecnici, amministratori pubblici, organizzazioni ambientaliste, operatori dell’informazione,  che avrà come pezzo forte la lectio […]

Calabria, l'agricoltura biologica strumento di lotta alla mafia, di Fiammetta Cupellaro

OLIVETO 3 1

L’autrice dell’articolo ci guida a conoscere la realtà di GOEL, una cooperativa che riunisce oltre 50 aziende, buona parte delle quali biologiche, che sta portando un profondo cambiamento tra gli agricoltori in Calabria, una rete anche sociale e culturale di cui fanno parte anche i consumatori. Nell’articolo in particolare si parla di un prodotto, le […]

La buona agricoltura deve essere biologica ma anche sociale, di Michela Mazzali

Manifesto 0 1

In un intenso ed appassionato articolo Michela Mazzali fa il punto su progetti e sviluppi futuri delle molteplici realtà che in Italia hanno scelto il biologico e l’inclusione sociale come coordinate fondamentali della loro attività, realtà riunite in BioAs, associazione nazionale di agricoltura sociale, che in occasione della recente Giornata europea del biologico ha riunito […]

Webinar “La sfida del Green Deal: agricoltura biologica e innovazione. Quali prospettive per il sistema cooperativo italiano?”

Webinar Agricoltura e cambiamenti climatici

L’Alleanza delle Cooperative italiane, assieme all’Università Carlo Bo di Urbino, organizza una serie di webinar il cui obiettivo è quello di approfondire alcune tematiche di importanza strategica per il rafforzamento e lo sviluppo delle diverse componenti del sistema agroalimentare italiano, con una attenzione particolare al mondo della cooperazione. I cambiamenti del nuovo scenario politico ed […]

A TuttoFood 2017 un convegno sul latte biologico

Alleanza Cooperative

Nel quadro della manifestazione che si svolge a Milano dal 9 all’11 maggio, l’Alleanza delle Cooperative lombarda terrà un convegno mercoledì 10 maggio sul tema: “Latte biologico: sfide e opportunità per le cooperative”. QUI è possibile scaricare il programma   Fonte: Allenza Cooperative Lombardia