L'agricoltura biologica cerca di passare ad una marcia superiore, di Redazione

REPORTERRE 1

L’agricoltura biologica tiene il suo congresso mondiale a Rennes. Dal 6 al 10 settembre, circa 2.000 persone da circa 50 paesi si sono registrate per partecipare a questa ventesima edizione, sia in presenza che a distanza, come richiesto da Covid-19. È la prima volta che la Francia ospita questo evento organizzato dalla Federazione internazionale dei […]

Marocco: il progetto DIAF per lo sviluppo dell’agricoltura biologica

Con il completamento del primo Piano d’azione nazionale per l’agricoltura biologica, e dopo aver approvato una nuova normativa nazionale per il settore, molto vicina al modello europeo, il governo marocchino sta attualmente lavorando allo sviluppo del suo prossimo piano d’azione nazionale che coprirà il periodo  2021-2030. Il Piano 2011-2020, sviluppato dal governo con il supporto […]

“Cos’è biologico al 2020”: un convegno di AIAB

AIAB 0

Nell’ambito del congresso federale, che si svolge a Roma il 15 e il 16 marzo pv, AIAB – Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica promuove un convegno dal titolo “Cos’è biologico al 2020” . AIAB nasce proprio dalla commissione nazionale “Cos’è biologico” dove, nella seconda metà degli anni 80, operatori, tecnici e consumatori sviulpparono assieme standard produttivi […]

Sviluppo dell'agricoltura biologica in Russia: un case-study

Anna Buyvolova, della Lomonosov Moscow State University, Dept. of Soil Geography, e Yulia Mitusova, hanno recentemente pubblicato uno studio sullo sviluppo dell’agricoltura biologica in Russia, con l’obiettivo di suggerire opzioni politiche per facilitarne lo sviluppo. Secondo lo studio, il settore biologico in Russia è in costante crescita dall’inizio degli anni 2000. La superficie utilizzata per l’agricoltura […]

Anche in Ecuador cresce l'agricoltura biologica

Secondo l’Agenzia per il controllo della salute animale e vegetale – AGROCALIDAD, l’Ecuador attualmente destina circa 45 mila ettari della sua SAU alla produzione di alimenti biologici. A fine 2016 gli operatori avevano raggiunto quota 518 e sono tutti registrati dall’Agenzia. Sono  564 i prodotti certificati come biologici, sia per il consumo interno che per […]

Stati Uniti: nuove proposte USDA per aumentare la produzione di alimenti biologici

L’USDA, il Dipartimento statunitense dell’agricoltura, sta cercando di aumentare la produzione di prodotti biologici nel paese perché ormai da tempo la domanda cresce più dell’offerta. Per rimediare a questa situazione, il Dipartimento propone  di consentire agli agricoltori biologici di vendere i loro prodotti ad un prezzo più elevato, così da aumentare  i premi per la […]

Consiglio UE: maggiore spinta all’agricoltura biologica

Si è concluso ieri a Bruxelles il Consiglio europeo Agricoltura e pesca. Nel documento finale si legge che la produzione biologica e il settore alimentare biologico nell’Unione Europea si sono affermati come agricoltura sostenibile e sistema di produzione soddisfacendo una duplice funzione sociale: rispondono ad una crescente domanda dei consumatori e forniscono beni pubblici che contribuiscono […]