Il mercato europeo del vino biologico: una tavola rotonda a Vinitalybio
La rivista Wine Monitor prevede che nei prossimi anni assisteremo a un rafforzamento del trend di preferenza di vini di fascia più alta (accompagnato da un aumento del prezzo medio), mentre i mercati internazionali stanno vedendo cambiamenti importanti, con scelte dei consumatori verso stili più responsabili e salutari anche nel beverage. Nuovi consumatori sono alla ricerca […]
Bio in Francia: pubblicata la prime edizione del rapporto 2016
L’Osservatorio Nazionale dell’Agricoltura Biologica ha pubblicato la prima edizione 2016 de “Il biologico in Francia”. Il rapporto include i numeri principali di produzione e mercato per l’anno 2014, assieme alle prime tendenze per il 2015. Il dettaglio delle cifre 2015 di produzione e mercato sarà disponibile per fine maggio, e sarà pubblicato prima dell’estate (schede […]
"La cura biodinamica contro la fuga dai campi", di Antonio Cianciullo
Il Convegno organizzato dall’Associazione per l’agricoltura biodinamica a Milano ha fatto il punto sulla situazione dell’agricoltura in Italia (40% dei migliori terreni agricoli persi in circa un secolo, con gravi danni al territorio e impoverimento del paesaggio) e proposto un ulteriore supporto allo sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica, unici strumenti per abbassare l’impatto ambientale dell’agricoltura convenzionale. […]
Pubblicato dossier EGTOP sul vino
La Commissione Europea ha di recente pubblicato un dossier sul vino biologico elaborato dall’ Expert Group for Technical Advice on Organic Production (EGTOP). Il Gruppo è stato chiamato a dare un parere sulla possibile inclusione, eliminazione o modifica delle condizioni per l’uso di un certo numero di sostanze di cui all’allegato VIII bis del Reg. […]
A Norimberga torna BioFach, l’esposizione internazionale del biologico
Focus sui prodotti biologici da tutto il mondo, come sempre, alla Fiera di Norimberga, dal 10 al 13 febbraio. BioFach continua ad essere l’evento più frequentato a livello internazionale nel settore del biologico, e quest’anno sono previsti oltre 2.400 espositori (di cui 200 per Vivaness, la fiera internazionale parallela dedicata alla cosmesi naturale). I temi […]
A Vinitaly la terza edizione di Vinitalybio
Vinitaly, che nel 2016 celebrerà il suo 50° compleanno, ospita dal 10 al 13 aprile 2016, per il terzo anno consecutivo, Vinitalybio, il salone esclusivamente dedicato ai vini biologici e biodinamici, nato da una collaborazione tra Verona Fiere e FederBio. Per dare visibilità alle aziende già presenti in altri padiglioni, che oltre ai vini prodotti […]
Appuntamento a Firenze con “Local Bio”
Si svolgerà dal 26 al 28 novembre a Firenze “ Local Bio”, vetrina dell’agricoltura biologica toscana promossa dalla Fondazione Sviluppo Urbano e dalla Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Casartigiani, CIA, Coldiretti Firenze-Prato, Confcommercio Firenze, Confesercenti e Lega delle Cooperative. Tanti i prodotti agroalimentari in mostra, tra cui miele, olio extravergine e vino: […]
Svizzera e UE: accordo bilaterale per il vino
Nella seduta del 19 novembre 2015 a Berna, il Comitato misto per l’agricoltura ha sviluppato ulteriormente l’accordo bilaterale sull’agricoltura con la UE. Un contesto in cui, tra temi diversi, è stata anche approvata e fissata formalmente l’equivalenza delle normative europea e svizzera per il vino biologico. La Svizzera e l’UE avevano già riconosciuto nelle rispettive […]
Tornano a Bolzano Biolife e Nutrisan
Da giovedì 19 a domenica 22 novembre 2015 Bolzano ospita tre fiere assieme: Biolife, la fiera dei prodotti regionali biologici d’eccellenza, Nutrisan, la fiera dedicata alle intolleranze alimentari ed ad un’equilibrata alimentazione, e la Fiera d’Autunno, che si apre definitivamente ai prodotti alimentari biologici regionali. L’edizione 2014 degli eventi aveva visto circa 500 espositori su una […]
Tutto pronto per Simei 2015 a Fiera Milano Rho
L’ Unione italiana vini organizza, dal 3 al 6 novembre presso la fiera Milano Rho, la 26ma edizione di ‘Simei’, Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento in programma da domani al 6 novembre. Una manifestazione punto di riferimento internazionale dedicato agli operatori e alle imprese del comparto vino, una piattaforma di dialogo e confronto […]