Agricoltura conservativa e adattamento ai cambiamenti climatici: quali opportunità? Webinar del progetto CO-Nservare

AGRICOLTURA CONSERVATIVA

L’evento, che si svolgerà in modalità webinar lunedì 17 giugno 2024 alle ore 14:30, rientra nel progetto “CO-Nservare”, ha l’obiettivo di promuovere le opportunità ambientali ed economiche dell’agricoltura conservativa. E’ il quinto nell’ambito del progetto, e cercherà di far emergere le opportunità, non solo ambientali ma anche economiche, dell’agricoltura conservativa, con un focus particolare sui […]

Evento “Gestione sostenibile del suolo” – 9 maggio 2024 a Roma

suolo 2

Si svolge presso la Cooperativa CO.R.AG.GIO, Borghetto San Carlo (via Cassia 1420, Roma) dalle ore 10.00 alle 16.00 una nuova occasione di confronto tra produttori biologici, ricercatori e istituzioni del territorio sui percorsi di gestione sostenibile del suolo, allo scopo di favorire la resilienza e l’adattamento alla crisi ambientale in atto, attraverso la riduzione della […]

Partita l’iniziativa europea OrganicClimateNET. In Italia partecipano due raggruppamenti di aziende biologiche

L’agricoltura biologica può contribuire sia alla difesa dei terreni agricoli per uso alimentare che alla decarbonizzazione dell’Unione Europea, grazie al carbon farming. Riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi ambientali, la Ue ha avviato passi significativi per migliorare la capacità delle aziende agricole biologiche di mitigare le emissioni di gas serra e favorire la cattura del carbonio […]