“La prospettiva Nevskij del biologico italiano”, un incontro ad Asti

RAVA FAVA COOP

Si svolge sabato 14 settembre alle 17, presso “La Bottega” di via Cavour 8, un incontro organizzato dalla “Cooperativa della Rava e della Fava” , pioniera dell’agricoltura biologica sul territorio piemontese, avendo aperto fin dal 1987 un primo punto vendita specializzato in prodotti biologici  ad Asti in via Carducci 81, riferimento dei primi agricoltori che […]

“Frutticoltura biologica in Piemonte, tra criticità e prospettive future”

mele 3

“Focus sull’innovazione in campo Bio: Frutticoltura biologica in Piemonte, tra criticità e prospettive future”: questo il titolo dell’incontro che si terrà martedì 11 giugno alle ore 9:00 al Centro Ricerche per la Frutticoltura di Fondazione Agrion, a Manta (provincia di Cuneo). Organizzato nell’ambito del progetto “PNABio – Piattaforma nazionale di attività e servizi per il […]

Biodiversità ed eccellenze nelle comunità del buon cibo al Mercato della terra e della biodiversità di San Giorgio, di Lydia Massia

Mercatino frutta PIXA Grat

San Giorgio Canavese, in provincia di Torino, ospita dal 10 maggio e fino al 13,  l’ottava edizione del Mercato della terra e della biodiversità, evento dedicato alla promozione delle eccellenze italiane e di alcune nazioni europee rigorosamente derivanti da un’agricoltura biologica. Il titolo è “Climatica”, perché l’evento è dedicato ai cambiamenti climatici, alla loro influenza […]

Alessandria: il 3 dicembre la 13^ edizione del mercatino “Autbiologic”

AUTBIOLOGIC

  Domenica 3 dicembre ritorna nel cortile del Laboratorio Anarchico PerlaNera di Alessandria in via Tiziano Vecellio 2 MERCATINO AUTBIOLOGIC, piccolo mercato delle autoproduzioni. I contadini e gli artigiani porteranno le loro proposte biologiche, sostenibili, rispettose dell’ambiente e per una sana alimentazione. Diffondiamo la cultura orizzontale dell’autoproduzione contro lo spreco e per il rispetto della […]

Cuneo: esperienze e confronto su agricoltura, viticultura, produzione biologica, e allevamento della razza bovina piemontese

VIGNA PIEMONTE PIXABAY GRATIS

Sono tre i relatori che venerdì 20 ottobre alle ore 21, nel salone della parrocchia di San Paolo, in via Fenoglio 47, presenteranno la loro esperienza nella quinta serata del corso di analisi e testimonianza dal titolo: “Una terra abitabile”. Nell’incontro di cui sarà moderatore Ezio Bernardi, direttore de La Guida”, Andrea Giaccardi, coltivatore di Fossano, Andrea Oberto, viticoltore di Morra […]

Regione Piemonte: aperte le domande per l’adesione ai regimi di qualità, biologico incluso

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte informa che è possibile presentare le domande di sostegno per l’adesione ai regimi di qualità agricola dal 7 settembre e fino al 12 ottobre 2023. Il bando fa parte dell’intervento SRG03 dello sviluppo rurale del Piemonte per il periodo 2023-2027 e ha a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di 1.100.000 euro […]

Asti: corso sulle tecniche di coltivazione biologica nel noccioleto

Nocciole Pixabay Gratis

Asti Agricoltura organizza mercoledì 28 giugno 2023, presso l’azienda agricola “Torre di Batibò” (Frazione Vaglierano Basso, 164 – Asti) un corso gratuito sulle tecniche di coltivazione biologica e integrata nel noccioleto, della durata di 6 ore. Il corso è finanziato dalla Regione Piemonte. Programma Dalle 9,30 alle 11: tecniche di monitoraggio della cimice, pianificazione della strategia […]

Regione Piemonte: i bandi per l’agricoltura biologica slittano al 15 giugno

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha prorogato al 15 giugno 2023 la scadenza dei bandi dello sviluppo rurale 2023-2027, aperti dal mese di aprile e relativi alla produzione biologica, nonché agli interventi agro-climatico-ambientali, benessere animale. La proroga è stata ritenuta opportuna per permettere alle aziende di utilizzare al meglio questi primi bandi della nuova programmazione. La dotazione finanziaria complessiva, divisa in settori […]

Regione Piemonte: Sviluppo Rurale, al via i bandi per la produzione biologica

Nell’ambito del nuovo Programma di Sviluppo Rurale, la Regione Piemonte ha pubblicato i primi bandi a sostegno delle aziende agricole e degli allevatori per l’agricoltura biologica, nonché quelli sulle produzioni integrate e di precisione, le colture di copertura, i sistemi di difesa del bestiame dai lupi, la biodiversità nei pascoli, l’allevamento delle razze autoctone a rischio estinzione. Il PSR […]