Che cos'è il WWOOFing? – Vivere e imparare nelle aziende biologiche in Germania – Un webinar il 9 gennaio 2025 alle 20.00 CET

Siete alla ricerca di un modo per vivere l’agricoltura da vicino e allo stesso tempo fare qualcosa di buono per l’ambiente? Volete imparare a vivere e lavorare in modo ecologicamente sostenibile? Allora il prossimo webinar è quello che fa per voi! Che cos’è il WWOOF? WWOOF è un movimento no-profit composto da persone appassionate di […]
WWOOF: volontariato nelle fattorie bio in Italia e nel mondo
Worldwide Opportunities on Organic Farms (WWOOF) mette in relazione persone e progetti rurali naturali in più di 132 paesi in tutto il mondo, promuovendo esperienze educative e culturali basate sull’idea di uno scambio senza scopo di lucro, contribuendo così a costruire una comunità globale sostenibile. Il suo obiettivo principale è quello di sostenere, divulgare e […]
Premio “The Good Farmer Award 2024”: prorogate le candidature
Il Gruppo Davines informa che la presentazione delle candidature alla prima edizione del premio “The Good Farmer Award 2024” (QUI la notizia sul SINAB) è stata prorogata al 10 settembre. “The Good Farmer Award” nasce su iniziativa del Gruppo Davines in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, autorevole centro studi sulla green economy […]
Presso il CIHEAM Bari l’evento per i giovani di IFOAM Organics Europe “Organic Europe Youth Event”

L’evento si svolgerà dall’ 8 al 10 luglio presso la sede del CIHEAM Bari di Valenzano. L’incontro di quest’anno, che ha come tema “Organic and You(th) – Costruire un Futuro Alimentare Resiliente”, si pone l’obiettivo di ispirare i giovani appassionati di agricoltura biologica e sostenibile. Inoltre, l’evento rappresenterà una piattaforma di networking unica, dove si […]
CIHEAM: premio Innovazione Giovani per contribuire a rendere più verdi i sistemi alimentari del Mediterraneo
Nel novembre 2024, il CIHEAM premierà una soluzione innovativa nell’ambito della seconda edizione del suo Youth Innovation Award. Il CIHEAM Youth Innovation Award for Green and Blue Transformation in the Mediterranean mira a promuovere soluzioni innovative che contribuiscano a rendere più verdi i sistemi alimentari del Mediterraneo, migliorando al contempo il benessere umano e l’equità […]
"Made in Nature": i valori dell’ortofrutta biologica europea
È giunto al suo terzo e ultimo anno (il progetto si concluderà il 31 gennaio 2025), “Made in Nature” un programma di promozione e informazione dell’ortofrutta biologica in Italia, Danimarca, Francia e Germania con una serie di iniziative di comunicazione volte a raccontare i valori dell’ortofrutta biologica europea. Questo progetto, promosso da CSO Italy, finanziato […]
In luglio a Bari l’Organics Europe Youth Event edizione 2024

Dopo il grande successo dell’evento inaugurale nel 2022, è in fase di organizzazione la seconda edizione dell’Organics Europe Youth Event (OEYE), che si terrà l’8 e il 9 luglio 2024 a Bari. L’OEYE 2024 è la porta d’accesso a una piattaforma dinamica dove i giovani appassionati di agricoltura biologica si riuniscono per scambiare idee, accendere […]
10 milioni per crescita settore biologico, domande al via il 15 aprile
“Il biologico è un elemento portante della strategia che vede la sostenibilità ambientale viaggiare in parallelo con quella legata alla produttività e alla necessità di mantenere l’equilibrio sociale”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, annunciando la pubblicazione dell’Avviso, sul portale del Masaf, che definisce le modalità di realizzazione degli […]
– :

Si terrà presso la sede del CIHEAM-Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari , dal 22 al 24 novembre, la terza edizione della “Mediterranean Innovation Agrifood Week” quest’anno dal titolo “The future is young: changing mindset to deal with change”, una serie di incontri che vedranno la partecipazione dei principali protagonisti del cambiamento nel Mediterraneo. Quali sono […]
Discutiamo di biologico – I giovani nei sistemi alimentari sostenibili

Let’s Discuss Organic – webinar di IFOAM Organics Europe – ospiterà un’edizione speciale aperta a tutti le persone sotto i 40 anni che hanno interesse o sono impegnati sul tema dei sistemi alimentari sostenibili. Il webinar si terrà il 10 ottobre 2023, dalle 10:00 alle 12:00 CEST, ed è gratuito, ma è necessaria la registrazione […]