Giornata Mondiale del Monitoraggio delle Acque: appello dei Biodistretti del Lazio per la crisi idrica
Si è celebrato il 18 settembre il World Water Monitoring Day, istituito nel 2003 dalla America’s Clean Water Foundation (ACWF) come programma globale di sensibilizzazione ed educazione. Questa giornata ha l’obiettivo di coinvolgere i cittadini di tutto il mondo nella protezione delle risorse idriche, incoraggiando il monitoraggio della qualità delle acque locali. In occasione di […]
Distretti biologici del Lazio: costruzione di micro-invasi per la raccolta di acque piovane e la ricarica delle falde acquifere
Tropicalizzazione delle precipitazioni, piogge torrenziali, aumento dell’erosione dei suoli, ondate di calore estivo, distruzione dei raccolti e dei nuovi impianti arborei… A seguito di incontri sul tema della siccità il Tavolo di Lavoro sui Cambiamenti Climatici è stato ricevuto dal Capo Segreteria dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio ed ha ottenuto le promesse di: Stanziamento di […]
“Il biologico come strumento efficace a contrasto ai cambiamenti climatici: problemi e soluzioni contro la siccità” – Convegno a Roma il 21 giugno

L’acqua è di vitale importanza per la vita e per la salute del pianeta e dei suoi abitanti. In un periodo così difficile in cui gli effetti dei cambiamenti climatici minacciano la produzione di cibo e la disponibilità di acqua potabile, il sistema di Gestione delle Acque proposto dalle nuove frontiere del biologico e dell’agroecologia rappresentano […]
Sanatech: a Bologna le innovazioni sostenibili per l'agricoltura

Un salone professionale di filiera, un luogo di incontro e matching del business, un’occasione di aggiornamento e formazione degli operatori, una vetrina per le imprese: questo e molto altro è Sanatech, la rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e del naturale che torna per la seconda edizione dall’8 all’11 settembre a BolognaFiere. La manifestazione […]
Coalizione #Cambiamo Agricoltura: due webinar su agro-biodiversità, risorse idriche e cambiamenti climatici

Nell’ambito delle iniziative di Good Food, Good Farming (verso la PAC post 2020: connessioni tra agricoltura, ambiente e benessere animale) la coalizione #Cambiamo Agricoltura organizza due incontri: il primo martedì 20 ottobre, sul tema “Agro-biodiversità: coltiviamo la diversità”, il secondo giovedì 22 ottobre sul tema “Acqua e agricoltura”, entrambi alle ore 18.00. Informazioni su www.cambiamoagricoltura.it […]