Nuova veste per il SANA e Rivoluzione Bio 2025: gli stati generali del biologico italiano

Nasce il format espositivo di SANA Food che, sulla scorta dei 35 anni di SANA, si presenta per il 2025 in una nuova veste, focalizzata sul food & beverage per l’Horeca e il retail specializzato. Il secondo e il terzo giorno di SANA Food vedranno protagonista la sesta edizione di RIVOLUZIONE BIO, gli Stati Generali […]
Nomisma e BolognaFiere presentano al Biofach i dati aggiornati del biologico italiano e un nuovo, innovativo progetto fieristico
Alla fiera di Norimberga, in una conferenza stampa congiunta, NOMISMA ha presentato i dati aggiornati sul mercato bio in Italia, mentre BolognaFiere ha illustrato un nuovo progetto fieristico riguardante il SANA. La presentazione di NOMISMA si è iscritta nell’ambito del progetto “Being organic in EU”, promosso da FederBio in collaborazione con Naturland DE e cofinanziato […]
“Rivoluzione Bio 2023 – Biologico tra presente e futuro”: disponibili immagini e materiali dell’evento
Il SANA mette a disposizione di chi non ha potuto partecipare agli eventi o desidera rivederli, la terza sessione di Rivoluzione Bio dedicata a “Innovazione e sostenibilità: esperienze nel bio e trasferimento dell’innovazione”. E’ possibile rivedere il Key Note Speech di Angelo Frascarelli (Università degli Studi di Perugia, Dipartimento Economia e Politica Agraria) incentrato sul sistema […]
Rivoluzione Bio 2023 – Biologico tra presente e futuro: a disposizione il materiale dell’evento al SANA
Gli organizzatori del SANA hanno messo a disposizione le immagini e gli interventi dell’evento svoltosi a Bologna il 7 e l’8 settembre, un momento di incontro e dibattito sui temi più caldi per la filiera del biologico italiano, che ha coinvolto istituzioni, esperti, organizzazioni ed enti di categoria. Il materiale è disponibile QUI Fonte: Bologna […]
SANA 2023: le presentazioni degli eventi svolti allo stand del MAsaf
L’ufficio PQAI1 “Agricoltura biologica” del MASAF, in collaborazione con ISMEA, ha organizzato in occasione dell’ultima fiera del SANA una serie di incontri a cui hanno parteciperanno esperti delle rispettive tematiche. Di seguito pubblichiamo le presentazioni raccolte per singoli argomenti, e alcune immagini. LA LOCANDINA DEGLI INCONTRI Tavola Rotonda «Prodotti biologici: regimi di importazione e controlli […]
Biologico senz’anima, di Duccio Caccioni

Nell’articolo l’autore riporta le sue riflessioni dopo una visita al SANA da poco concluso, e sottolinea come il settore abbia sempre più, a forza di omologarsi alle esigenze della GDO nazionale, perso la sua anima originaria. Il breve saggio si può leggere QUI Fonte: AgroNotizie
Evento MASAF al SANA: monitoraggio contaminazione da sostanze non ammesse sui prodotti biologici
Si è svolta presso lo stand del MASAF al SANA 2023 la presentazione di una serie di attività finanziate dal Ministero stesso nell’ambito del progetto DIMECOBIO IV (WP2 e WP6), a supporto del monitoraggio dei casi di contaminazione dei prodotti biologici da sostanze/prodotti non ammessi. Le attività suddette hanno previsto e prevedono: La ricognizione e […]
RIVOLUZIONE BIO 2023: i materiali degli interventi
Si è svolta questa mattina la prima sessione dell’evento che tanti attendevano, nel corso del quale sono stati presentati i principali numeri del biologico. Ad intervenire sono stati il Dott. Gasparri, Dirigente dell’Ufficio Agricoltura biologica e Sistemi di qualità alimentare nazionale e affari generali del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che ha […]
Sana in partenza, ma il bio rischia la frenata, di Alessandro Piscopiello

È suonato come un campanello d’allarme quanto detto dalle associazioni di categoria Assobio e FederBio alla presentazione della 35a edizione di Sana a pochi giorni dall’inizio della manifestazione. Un’edizione che si presenta al pubblico di operatori e professionisti del comparto con oltre 650 aziende espositrici (il 15% delle quali dall’estero), per un totale di 5 padiglioni e […]
Amarcord Sana, quando c’erano ancora i produttori agricoli, di Roberto Giadone

In questi giorni veniamo avvisati che la Fiera “SANA” di Bologna ha inizio. La vetrina del bio in Italia dovrebbe essere tutta lì. Io ricordo con piacere le edizioni del SANA di inizio anni 2000 con una partecipazione compatta e convinta da parte della parte produttiva del biologico in Italia. Gli agricoltori biologici c’erano e […]