Puglia, “Città del bio”: Mattinata punta a sostenere l’agricoltura biologica, con la prospettiva di realizzare un biodistretto

La Giunta del Comune di Mattinata guidata dal sindaco Michele Bisceglia, dopo gli incontri preparatori condotti dell’Assessore all’Ambiente, Territorio, Qualità della vita e Agricoltura, Rosanna Ciuffreda, ha aderito formalmente all’Associazione “Città del Bio”. Paolo Ciro D’Apolito, Consulente Biologico e Progettista di Giardini Terapeutici, ha moderato l’incontro. “Città del Bio” unisce i Comuni e gli Enti […]
San Giovanni Rotondo aderisce all’associazione “Città del bio”

“Città del Bio – Associazione dei Comuni e delle Autonomie Regionali e Locali” ha un nuovo aderente: la città di San Giovanni Rotondo (Foggia), così come di recente ha fatto la vicina città di Mattinata. L’obiettivo è quello di sviluppare e promuovere, in una strategia condivisa con tutti i Comuni aderenti al progetto, la cultura […]
A Locorotondo (BA), dall’11 al 13 ottobre, la prima edizione della Fiera della Biodiversità

Si svolge presso la Masseria Ferragno un evento è dedicato alle molteplici sfaccettature legate all’agrobiodiversità in termini di tutela e valorizzazione del germoplasma locale, ma anche rispetto alle imprescindibili dimensioni socio-economiche e culturali legate alla biodiversità con una serie di incontri dedicati. La manifestazione “Prima Edizione della Fiera della Biodiversità” è organizzata dal Nucleo Promotore, […]
Uva apirene biologica in crescita, eccellente la raccolta 2024 secondo il progetto “It’s bio"
“It’s Bio”, progetto finanziato dall’ Unione europea e AOP Gruppo Vi.Va., cui partecipano Almaverde Bio, Apofruit, Codma OP, Ca’ Nova, Coop Sole, AOP La Mongolfiera, OrtoRomi e OP Terre di Bari, indica che la produzione di uva senza semi è in continua crescita nel mondo. In tale contesto l’Italia gioca un ruolo di primo piano […]
In Puglia nasce il primo vino biologico agrivoltaico, di Carlotta Garancini

L’articolo riporta l’interessante esperienza che è maturata in Puglia, a Gioia del Colle, nel territorio della Murgia, frutto di 15 anni di ricerca e sperimentazione, un progetto denominato “Vigna agrivoltaica di comunità che, per la prima volta, unisce la produzione di vino biologico a quella di energia pulita e rinnovabile con vantaggi agronomici, economici e sociali. In pratica, come […]
Regione Puglia: Obiettivo agrobiodiversità e Agrobiodiversità a tavola – Le modalità di partecipazione ai concorsi fotografici
La VII edizione della “Settimana della biodiversità pugliese” in programma dal 20 al 24 maggio 2024 apre, come da tradizione consolidata, le porte agli appassionati di fotografia, di cibo e di biodiversità. Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione ai due concorsi fotografici: “Obiettivo agrobiodiversità” e “Agrobiodiversità a tavola” Il concorso “Obiettivo Agrobiodiversità” prevede due sezioni, una dedicata […]
Cerealicoltura biologica sostenibile: dal campo alla ‘Smart future Organic farm’, di Barbara Minafra

A Bari si è concluso il progetto sperimentale “Smart future Organic farm” (Sfof) che ha messo a punto due applicativi che contribuiscono a migliorare la gestione agronomica del comparto primario pugliese attraverso un metodo innovativo monitorabile, misurabile e certificabile di produzione biologica che punta a un’agricoltura a zero emissioni di CO2. Finanziato nell’ambito delle attività del Psr-Puglia 2014-2020 “Sostegno a progetti […]
Canosa di Puglia: “L’opportunità si coltiva” – Il 6 agosto si parla di biologico

L’importanza economica e sociale del settore agricolo, nel territorio di Barletta, Andria, Trani, è ben nota , tanto è stato fatto negli ultimi anni, ma tanto c’è da fare, per creare un mercato in continua crescita e con prospettive occupazionali importanti per i cittadini del territorio. A tal proposito, il Comune di Canosa di Puglia, nell’ambito […]
Puglia, Nardò: arriva “Green Bio Town”

Il centro storico di Nardò (Lecce) ospiterà il 17 e 18 giugno ’23 la Prima Edizione di “GBT – GREEN BIO TOWN”, un evento di carattere nazionale sui temi della Cultura, dello Sport, del Benessere BIO. L’evento nazionale nasce da una profonda consapevolezza e forte desiderio di proporre una nuova visione della Vita, basata sul […]
In Puglia, “Bio-distretti laboratori di sviluppo locale”: un convegno

A Ruvo di Puglia giovedì 8 giugno alle ore 17.00, nel nuovo Teatro Comunale, si svolge il convegno “ I Bio-distretti laboratori di sviluppo locale e coesione città-aree rurali”, organizzato dal Bio-distretto delle Lame, CIHEAM e Città Metropolitana di Bari con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia. L’incontro vedrà il contributo di importanti […]